LA PARROCCHIA


Settembre 2023: si ricomincia!

“Don, ci avevi promesso una pizzata..”

È lo sbotto delle mamme, a un Don smemorato (dicono) che si sono prodigate durante il Grest 2023: un oratorio estivo che ha visto una buona partecipazione, anche costante. E come sempre una presenza significativa di adolescenti-animatori. Un tempo estivo dove abbiamo gustato lo stare insieme in momenti diversi: nonostante la fatica quotidiana (dopo le prime tre settimane) ci siamo cercati, ogni mattina. 

  • Abbiamo anche gustato la bellezza della preghiera, semplice, e che dovremmo poi custodire.
  • Abbiamo sperimentato la gioia del servire, animando i giorni dei ragazzi nell’oratorio (anche dentro un caldo un po’ faticoso per il nostro oratorio: grazie anche agli adulti che hanno accompagnato questa estate, mamme e cuoco).
  • Abbiamo apprezzato il gioco semplice e libero, senza tanta organizzazione o proposte particolari.
  • Gli adolescenti-animatori hanno imparato a collaborare per la migliore riuscita della proposta estiva, confrontandosi, correggendosi e sostenuti dai coordinatori nei momenti anche critici delle giornate.

Se tutto questo è stato importante, non possiamo disperdere la ricchezza di questa esperienza! Perché non continuarla ed arricchirla anche dentro un anno che iniziamo con la festa dell’oratorio?

  • Famiglie che scelgono di condividere la proposta della comunità parrocchiale per i ragazzi, adulti che sanno dare una preziosa collaborazione!
  • adolescenti-animatori che sanno intuire nell’esperienza dell’oratorio un’opportunità, anche come presenza attrattiva verso altri coetanei.
  • educatori che dicono con la loro presenza la passione e la bellezza di accompagnare i ragazzi nella loro crescita e nell’incontro con Gesù.
  • ragazzi che sanno mantenere amicizie e occasioni di vita insieme (anche con altri ragazzi … penso alle uscite a Roma per le 3^ medie, ad Assisi per il gruppo di 2^ media)

Come ci ha ricordato spesso Papa Francesco durante la pandemia in quella sera, solo, in Piazza San Pietro (“solo insieme ci si salva” perché come dice Gesù “dove due o tre sono riuniti nel mio nome Io sono in mezzo a loro”), possiamo allora augurarci che insieme sarà possibile anche crescere anche nell’amicizia con Gesù.

Don Alessandro



IN PRIMO PIANO


Riflessioni e suggerimenti dell’Arcivescovo Mario Delpini per la festa degli Oratori 2023

“Pieno di vita”  è’ il logo che dice l’attenzione che possiamo avere in questo anno dell’Oratorio. Il disegno rappresenta “l’Eucaristia”, la vita di Gesù che ci è donato tutte le volte che partecipiamo alla S. Messa  (“prendete e mangiate, questo è il mio Corpo, il mio Sangue”).  Da Lui viene la vita, la ricchezza di una vita, possibile solo nel dono di noi stessi per gli altri!

Lettera del Santo Padre Franceso agli sposi

Cari sposi e spose di tutto il mondo!

In occasione dell’Anno “Famiglia Amoris laetitia”, mi rivolgo a voi per esprimervi tutto il mio affetto e la mia vicinanza in questo tempo così speciale che stiamo vivendo. Sempre ho tenuto presenti le famiglie nelle mie preghiere, ma ancora di più durante la pandemia, che ha messo tutti a dura prova, specialmente i più vulnerabili. Il momento che stiamo attraversando mi porta ad accostarmi con umiltà, affetto e accoglienza ad ogni persona, ad ogni coppia di sposi e ad ogni famiglia nelle situazioni che ciascuno sta sperimentando.


Altre notizie

Back to Top